Programma didattico
Comprendere una comunicazione in lingua straniera - Gestire una comunicazione scritta/orale in lingua straniera.
Requisiti
Lavoratori occupati, in cassa integrazione straordinaria, in mobilità e piccole/medie imprese
Titolo di studio: OBBLIGO SCOLASTICO
Costo del corso per l'utente
Costo per Occupati €132,00 - Gratuito per persone disoccupate/inoccupate individuate dai CPI, cassa integrazione straordinaria, mobilità e lavoratori con reddito ISEE inferiore a € 10.000
Orario: SERALE
Data inizio: SETTEMBRE 2013
Sede: ETA BETA LUNGO DORA VOGHERA 22, TORINO
Numero Allievi: 16
Totale ore: 60
Ore stage in azienda: 0
Attestato rilasciato: ATTESTATO DI FREQUENZA CON PROFITTO
Termine iscrizioni: 30 GIUGNO 2013
Modalità di accesso: Ordine di arrivo
Note: I corsi indicati sono relativi al Catalogo dell'Offerta Formativa 2013 Formazione Continua Individuale (Voucher) per piccole e medie imprese, lavoratori occupati, in cassa integrazione straordinaria e in mobilità, domiciliati nel territorio regionale.
- La partecipazione ai corsi sarà gratuita per le persone in cassa integrazione guadagni straordinaria , in mobilità o per gli occupati con reddito ISEE (indicatore di situazione economica equivalente) minore o uguale a 10.000 euro e persone inoccupate/disoccupate individuate dai Centri per l’Impiego.
Per le piccole imprese e per i lavoratori occupati è previsto il finanziamento del costo complessivo del corso per l’80% da parte della Provincia di Torino mentre il 20% rimane a carico del partecipante. Per le medie imprese il finanziamento è del 70% del costo complessivo, rimarrà a carico di quest’ultime il 30% (ridotta al 20% qualora il destinatario sia un lavoratore svantaggiato ai sensi della direttiva occupati 2008-2010).
- Ogni allievo può usufruire dei finanziamenti di partecipazione per un valore massimo complessivo non superiore a € 3.000,00 pro capite, nell’arco temporale di validità di tre cataloghi. I corsi si svolgeranno in orario serale generalmente dalle 18.30 alle 22.00 o dalle 19.00 alle 22.00 con cadenza bisettimanale (es. Lun/Merc o Mar/Gio), presso la sede di Eta Beta. I posti vengono assegnati in ordine d’arrivo e i corsi vengono attivati al raggiungimento del numero di allievi previsto. L’iscrizione, oltre al costo indicato, richiede una marca da bollo da euro 14,62. I corsi sono subordinati al finanziamento della Provincia di Torino e sono rivolti indistintamente a persone di entrambi i sessi.