Mercoledì, 21 Dicembre 2022 00:00

FAL: AIUTANTE SARTORIA PINZATURA E RAMMENDO – 252 h

Vota questo articolo
(0 Voti)

agenzia formativa

Corso gratuito rivolto a disabili ultra diciottenni collocabili al lavoro ai sensi della L.68/99 - Norme per il diritto al lavoro dei disabili.
Formazione al  Lavoro 2022/2023 – Macroambito 2
Destinatari:
Giovani >18 anni e adulti > 29 anni disabili

 

Specificità della disabilità:

  •   Giovani e adulti disabili con patologia di tipo psichiatrico che abbiano:
    - autonomia negli spostamenti Casa / Agenzia Formativa e sede degli stage;
    - motivazione al lavoro.

 

Sede di svolgimento: Lungo Dora Voghera 22 - Torino

Costo: GRATUITO – selezioni aperte da dicembre 2022– avvio previsto per febbraio - max marzo 2023

Durata del corso: 252 ore (di cui 120 ore di stage) - Frequenza obbligatoria per i 2/3 del corso

Titolo rilasciato: Frequenza con profitto e validazione di competenze

Finalità: professionalizzazione finalizzata all’inserimento lavorativo

 

Descrizione dell’Iter formativo: Il corso, sarà realizzato all'interno di una dimensione di rete tra il Centro per l'Impiego di Torino, il SAL SINAPSI ed i servizi Socio Assistenziali, è rivolto esclusivamente a persone con disabilità psichiatrica. L'aiutante di sartoria, pinzatura e rammendo interviene a livello esecutivo nella fase finale del processo produttivo tessile (nella fase di controllo tessuto greggio e del prodotto finito), con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell'applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di intervenire correttamente sul prodotto, (sia esso greggio, semilavorato o finito) riconoscendo e segnalando il difetto riscontrato compilando schede di controllo e provvedendo al recupero del difetto stesso. Egli opera rispettando le norme della sicurezza, i vincoli e limiti connessi alla propria mansione, rispetta le tempistiche e gli standard definiti e si relaziona in modo adeguato con le altre figure sul posto di lavoro. La FAL per gli utenti disabili in oggetto avrà cura di trasferire ai beneficiari semplici processi di lavoro quali:

- Piccole attività sartoriali (es. riparazioni)

- Confezioni sartoriali semplici

- Controllo del prodotto finito

- Segnalazione delle non conformità

- Recupero di anomalie e difetti.


Obiettivi:

- Formazione al lavoro

- Riconoscimento delle proprie risorse per la ricerca attiva del lavoro

- Trasferimento delle stesse in un progetto professionale e personale per l’inclusione sociale attiva (self - empowerment).

Scarica il volantino del corso
Per informazioni e preiscrizioni
ETA BETA SCS – Lungo Dora Voghera, 22 – Torino
Centralino: 011 – 8100211 - formazione@etabeta.it - b.gallus@etabeta.it

NOTAper l’accesso ai corsi FAL (con indirizzo) lo stato e il grado di disabilità devono essere certificati con le modalità previste dalla L.104/92 (Legge quadro sull’handicap) e/o dalla L. 68/99 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili) e dalle successive e conseguenti disposizioni regionali (DGR 34-13176 del 01/02/2010 “Linee di indirizzo integrate per ASL, Enti gestori delle funzioni socio-assistenziali, Istituzioni scolastiche ed Enti di formazione professionale circa il diritto all'educazione, istruzione e formazione professionale degli alunni con disabilità o con Esigenze Educative Speciali” e successive integrazioni). Il corso rivolto a persone disoccupate e inoccupate di entrambi i sessi, residenti o domiciliati in Piemonte,. Il finanziamento sarà erogato tramite i fondi FSE nell’ambito del Programma Operativo FSE Piemonte – 2021-2024.
Le iscrizioni sono aperte fino al completamento dei posti disponibili, previo superamento di un colloquio di selezione e motivazionale. IN ATTESA DI ATTO FORMALE REGIONALE PER IL FINANZIAMENTO.

PROMOZIONE ADDETTO MAGAZZINO E LOGISTICA ITALIANI E STRANIERI MA1 -DEF 23

Letto 511 volte

DOVE SIAMO

COOPERATIVA ETA BETA

  • Eta Beta per il sociale Una cooperativa sociale, ha nella parola sociale la sua essenza, la propria ragione…
  • Politiche Attive del Lavoro Eta Beta rappresenta un’azienda sociale coniando un neoligismo, formata da differenti settori produttivi…
  • Progettazione sociale ETA BETA ha preso parte in proprio, in raggruppamento o attraverso il Consorzio…

5x1000

5x1000 Etabeta