Chi siamo

Vota questo articolo
(11 Voti)

1987, Torino, gli ultimi anni dell’onda lunga del boom economico. E’ qui che comincia una storia, o forse è meglio definirla un’avventura imprenditoriale diversa. La cooperativa sociale Eta Beta.


Sfogliandone le pagine ci si imbatte in un gruppo di persone che scegliendo come forma organizzativa la cooperazione sembra non saper interpretare la direzione del mercato dell’epoca. Accrescimento delle competenze professionali, promozione sociale e culturale degli interessi, offerta di un prodotto di qualità e di percorsi di inserimento lavorativo, sono parole vuote, improbabili, non palpabili. Perché il progresso, lo stile o la qualità della vita degli anni ’80 dovrebbe mutare? Fiducia incrollabile nel progresso continuo, recita il mondo circostante. Forse perché non tutti hanno accesso a quel mondo.

Così da quel piccolo gruppo di persone iniziano a germogliare idee e attività che nel tempo si trasformano in una risorsa per il territorio e per chi lo abita ed in occasioni di crescita per soci e semplici lavoratori. E’ la centralità della persona il concetto imprenditoriale fondante, la possibilità di dichiarare e realizzare l’idea che una nuova o una seconda opportunità sono dovute a tutti. Fare della solidarietà un patrimonio ed un’occasione di crescita culturale, per migliorare la qualità di vita della collettività tutta, la sfida. Un processo virtuoso e contagioso, capace nel tempo, a volte con fatica, ma sempre con entusiasmo e sperimentandosi, di dare vita a servizi, iniziative e attività imprenditoriali fondate sulla solidarietà. Pagine scritte ed ancora da completare con l’inchiostro di questo “romanzo di vita”. Oltre venticinque anni per edificare un approdo in cui mettersi o rimettersi in gioco, per ricominciare o semplicemente continuare a vivere, garantendo uno stipendio, servizi, formazione e ascolto o chi ha meno possibilità di ottenerli. Mattone dopo mattone, progetto dopo progetto, servizio dopo servizio, anno dopo anno, prendono così corpo servizi e iniziative rivolte ad una cittadinanza di cui spesso ce ne si dimentica l’esistenza, ma anche prodotti innovativi e competitivi rivolti a pubblico e privato.

Nel 1996 Eta Beta è tra i fondatori del Consorzio Sinapsi (Sinergie applicate al sistema d’impresa) sempre operando nella  logica di costruzione di reti di cooperative. La Cooperativa aderisce inoltre a Confcooperative, a Federsolidarietà ed al Re Social Club. Esperienze e relazioni che nel corso del tempo hanno permesso alla cooperativa di affrontare le sfide del mercato continuando a tenere sempre conto, nella propria politica aziendale, sia dell’offerta di un prodotto di qualità sia dello sviluppo dell’occupazione attraverso l’inserimento lavorativo. Sviluppando un'offerta di servizi che spaziano dall'informatica all'accompagnamento sociale: dalla grafica alla programmazione, dall’archiviazione dei dati al monitoraggio della qualità dei servizi, dalle applicazioni web alla promozione online, dalla formazione all’informazione, dalla ricerca sociale alla progettazione sociale, dalla gestione documentale alla catalogazione.


Credits img: Integrationn via flickr @certified su

Letto 29631 volte

COOPERATIVA ETA BETA

  • Eta Beta per il sociale Una cooperativa sociale, ha nella parola sociale la sua essenza, la propria ragione…
  • Politiche Attive del Lavoro Eta Beta rappresenta un’azienda sociale coniando un neoligismo, formata da differenti settori produttivi…
  • Progettazione sociale ETA BETA ha preso parte in proprio, in raggruppamento o attraverso il Consorzio…