
Corso GOL gratuito di Assistente Familiare a Torino, della durata di 200 ore rivolto a giovani e adulti in possesso della licenza media: disoccupate – profilate GOL 101, 102, 103, 104 – che abbiano un bisogno formativo coerente con il percorso proposto, o occupate che abbiano orari di lavoro compatibili con il corso.
PIANO CORSI OFFERTA FORMATIVA MA1 a.f 2025 ETA BETA SCS – B278
PROGRAMMA GOL – FSE+2021/2027– MISSIONE 5 – INCLUSIONE E COESIONE – PERCORSI FORMATIVI E PROGETTI PER L’OCCUPABILITÀ, L’OCCUPAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DI COMPETENZE
FPL/Formazione per il Lavoro
Corso per Assistente Familiare 2025 Torino
Corso GOL gratuito Macroambito 1 Finanziato Quota FSE+2021/2027 (ATTO DD 125/A1503B/2025) – Operazione 80377 – Finanziato e Gratuito – in collaborazione con CPI – REGIONE PIEMONTE
DESTINATARI
Giovani >18 anni e adulti in possesso di licenza media:
- Disoccupati/iscritti al CPI con profilazione GOL 101, 102, 103 e 104 che hanno un bisogno formativo coerente con il percorso proposto, anche con misure GOL di politica attiva del lavoro terminate.
- Occupati che abbiano orari di lavoro compatibili con il corso per corsi FSE+2021/2027.
SEDE DI SVOLGIMENTO
Lungo Dora Voghera, 22 – Torino – 011 8100 211 – ETA BETA SCS (B278).
COSTO
Gratuito – selezione sempre aperta fino a dicembre 2025.
DURATA DEL CORSO
200 con 8 ore di esame con commissione esterna (frequenza obbligatoria per almeno i 2/3) – previsto Stage Curriiculare di 60 ore.
TITOLO RILASCIATO
Attestato di qualifica professionale regionale e validazione di competenze – LIVELLO EQF 2 (Qualifica Professionale) che consento ingresso con crediti di 200 ore al corso OSS (OPERATORE SOCIO SANITARIO previa superamento della selezione.
FINALITÀ
Professionalizzante per l’inserimento lavorativo e per fornire le conoscenze e gli approfondimenti necessari per lo svolgimento di attività di aiuto e di assistenza a persone in stato di bisogno presso il loro domicilio.
SELEZIONE IN INGRESSO
Colloquio motivazionale – titolo di studio in ingresso LICENZA MEDIA.
DESCRIZIONE DELL’ITER FORMATIVO PER L’ORIENTAMENTO
L’assistente familiare svolge in famiglia, a domicilio, attività indirizzate a fornire aiuto ed assistenza a persone:
1. con ridotta autonomia in grado di indirizzare, in modo consapevole ed appropriato, l’intervento dell’operatore stesso;
2. non autosufficienti; in tal caso l’intervento si contestualizza sempre in collaborazione con altri professionisti e familiari o in situazioni a basso rischio.
In particolare svolge:
1. Aiuto per attività di carattere domestico e di assistenza alla persona;
2. accompagnamento per l’accesso ai servizi sanitari e sociali;
3. supporto alla vita di relazione;
4. collaborazione con gli altri professionisti e i familiari coinvolti.
OBIETTIVI FORMATIVI
- Assistere la persona nella soddisfazione dei bisogni primari e nella gestione degli interventi igienico-sanitari.
- Supportare la persona nelle attività domestico alberghiere e igienico ambientali.
- Gestire la relazione di aiuto.
ISCRIZIONI SEMPRE APERTE E PARTENZA PREVISTA AL RAGGIUNGIUMENTO DELNUMERO RICHIESTO > 5 PERSONE
PER INFORMAZIONI E PREISCRIZIONI
ETA BETA SCS – Operatore accreditato per laformazione professionale B278
Lungo Dora Voghera, 22 – Torino
Centralino: 011 – 8100211 – formazione@etabeta.it – b.gallus@etabeta.it
