Siamo una cooperativa sociale di tipo B che dal 1986 persegue un’idea innovativa di imprenditoria, operando in Piemonte. Progettiamo e realizziamo prodotti e servizi di qualità, affiancando nei team di lavoro persone in condizione di fragilità a figure professionali qualificate e competenti. Una scelta capace di diventare risorsa per il territorio e accompagnare le persone nel reinserimento lavorativo e sociale.
Proponiamo servizi per Enti Pubblici e realtà private nei campi della Comunicazione d’Impresa (grafica, web e marketing online) ed Editoria, dello Sviluppo Software e Gaming, del Trattamento Dati e Monitoraggio dei Servizi e della Ricerca Sociale. Come Agenzia Formativa siamo accreditati presso la Regione Piemonte. Eroghiamo inoltre attività di Politiche Attive del Lavoro e accompagnamento sociale.
Condividiamo e mettiamo in rete valori che nel mondo del lavoro e nella società si concretizzano con l’attenzione verso le persone più fragili. Garantendo e creando opportunità di stabile occupazione ed un’idea di sviluppo più equo, coeso e sostenibile, che sappia coniugare le esigenze di crescita personale dei singoli con quelle produttive e di sviluppo della comunità, riducendo le disuguaglianze.
“Immagine coordinata – Ideazione logo – Realizzazione materiale digitale e cartaceo per promozione singoli eventi e collettivi”
Il progetto realizzato da Confcooperative Piemonte Nord all’interno del Bando Regionale WE.CARE aveva l’obiettivo di promuovere servizi di welfare aziendale. Eta Beta ScS, ha curato l’ideazione e la realizzazione del logo del progetto nella sua interezza, l‘immagine coordinata dei materiali (cartoline) per la promozione dei singoli eventi. Inoltre è stato realizzato il catalogo digitale e cartaceo inerente i Seminari, workshop ed eventi attivati dalle singole realtà aderenti al progetto.
Corso gratuito di Formazione per il lavoro di Addetto Magazzino e Logistica Torino – in deroga ore, della durata di 442 ore rivolto a persone italiane e straniere disoccupate –…
La Regione Piemonte ha varato una misura di inclusione lavorativa, finanziata con risorse del PR FSE + 2021/2027: lo Sportello lavoro carcere, attivato all’interno degli Istituti penitenziari.L’attività si rivolge alle…
Corso di Formazione al Lavoro gratuito della durata di 600 ore destinato a giovani maggiori di 18 anni e adulti con invalidità civile o del lavoro, disabili anche profilati GOL…