Vai al contenuto

Eta Beta Salone del Libro 2025

Due appuntamenti all’interno del Salone Off e altrettanti al Salone Internazionale del Libro 2025 di Torino, dove anche quest’anno saremo presenti presso lo stand di Alleanza delle Cooperative Italiane, Lingotto Fiere – PAD. OVAL – Stand U 102, per presentare le nostre ultime novità editoriali e non solo.

Si inizia con il Salone Off sabato 10 maggio e martedì 13, con gli eventi in programma sul territorio della Circoscrizione 7 di Torino. Un’occasione per superare le narrazioni mediatiche stereotipate all’attuale sistema carcerario nel primo caso e un aperitivo letterario per ascoltare storie, che parlano di emozioni, sogni, ferite e rinascite nel secondo.
Per trasferirsi poi direttamente al Salone Internazionale del Libro 2025 dal 15 al 19 maggio 2025. Oltre ai volumi della collana “La Galera”, presso lo stand, sarà possibile scoprire le molteplici idee dedicate alla lettura e alla passione per i libri, realizzate dal nostro atelier Laborabilia: dagli astucci-segnalibro, alle copertine in stoffa con segnalibro, al portalibro: tante versioni degli oggetti più utili per chi ama leggere, tuttte sostenibili e in tessuto, per sprigionare il proprio stile #diversamentefaschion.

ETA BETA SALONE DEL LIBRO 2025

  • VENERDÌ 16 MAGGIO – Ore 12:00 Salone Internazionale del Libro 2025 (PAD. OVAL – Stand U 102)
    Qui le parole, sono le nostre ali, ci danno la forza di superare quel muro, ci danno la speranza di essere ascoltati, capiti, amati. Qui ci possono togliere tanto, non tutto”.
    Le lettere raccolte in “Libero… parlano di galera, di parole ed emozioni recluse, di qualcosa che per chi le scrive sta andando storto, di una normalità… poco normale. Un “diario personale” che percorre il tempo della detenzione, infinito, anche se all’apparenza definito, scandito da assenze, da rapporti spezzati, fatto di illusioni e delusioni. Dove la porta d’uscita può essere vista solo aggrappandosi a un’idea “quella di tornare Libero… prima o poi”.
    Dialogano con R. D’Ursi (Eta Beta Scs): Barba (autore) – Flavio Campagna (avvocato) – gli allievi dell’Istituto Magarotto.
  • DOMENICA 18 MAGGIO – Ore 15:00 Salone Internazionale del Libro 2025 (PAD. OVAL – Stand U 102)
    Dieci anni di parole tra dentro e fuori. Presentazione dell’ultimo numero della rivista Letter@21 a dieci anni dal numero 0.
    Il carcere in Italia e quello degli altri: uno sguardo oltre confine. Possono le stesse parole, sovraffollamento, suicidi, recidiva, misure alternative… avere significati e significanti diversi a seconda di dove si “pronunciano”? Riflessioni sulla funzione punitiva di un sistema – non a caso definito penale – che sembra prevalere, salvo sporadiche eccezioni, quale quella principale e comunemente riconosciuta. 
    Con la Redazione Eta Beta Scs/Lettera21 

SALONE OFF EVENTI ETA BETA SALONE DEL LIBRO 2025

  • SABATO 10 MAGGIO – Ore 17:30 Circolo Arci Kontiki Torino (Via Cigliano, 7/b – Ingresso con Tessera Arci)
    Presentazione del libro “Labirinti Nero fumo
    Un racconto collettivo – secondo volume della collana “La Galera” – che esplora l’impatto di cinque giovani con il carcere, paragonato a un labirinto nel quale è facile entrare e non riuscire più a trovare l’uscita… Un mondo colorato solo dal nero dei malumori e dai tristi colori asettici, perché quelle mura si calcificano dentro e nulla le può far andar via.
    https://kontiki.giustiziaclimaticaora.it
  • MARTEDÌ 13 MAGGIO – dalle Ore 14:30 Eta Beta Torino (Lungo Dora Voghera, 22)
    Aperitivo letterario “HUMAN LIBRARY”
    Tre storie da ascoltare condividendo un caffè. Pagine di emozioni, sogni, ferite e rinascite: per compiere un viaggio tra narrazioni raccontate con il cuore.
    • MAMMA BIS-ABILE di Cristina Calcopietro
      Una mamma separata alle prese con le sue giornate straordinarie e imperfette.
    • TASCHE VUOTE E UNO ZAINO IN SPALLA di Giacomo Della Ca’
      Una città magica, tante persone di buona volontà, intuizioni felici che sposano validi progetti, una storia sulla consapevolezza di ricominciare per ritornare ad essere!
    • UNA REALTÀ SEPARATA, LE VICISSITUDINI DELL’ESSERE TRANS di Leda Peirano
      Una lunga gestazione, la presa di coscienza di sé, una decisione difficile, un accadimento cruciale.

Per prenotare il tuo ascolto: clicca sul link https://forms.gle/pArZjrH8FWnYcdhA9

Illustrazione: Giulia D’Ursi (Eta Beta Scs)

Condividi questo articolo sui tuoi canali social o tramite Email!